Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com
Il fiume con le sue acque a dir poco trasparenti, faranno da contorno alla nostra escursione e ci guideranno fino all’arrivo nel paese di Castrovalva. Nel cuore della Riserva Regionale delle Gole del Sagittario scopriremo i segreti di questa splendida vallata capace di stupire anche il pittore Escher che tanto rimase affascinato dai suoi colori, odori e suoni. Le pareti rocciose a strapiombo sull’acqua amplificheranno i rumori delle cascate che via via incontreremo.
Un sentiero Geologico che partirà dalla riserva Naturale del WWF per risalire le gole fino a Castrovalva, un autentico scenario fatato, con l’acqua che ci condurrà per la prima parte del tragitto, lasciato le gole arriveremo al borgo e poi di nuovo a picco nel bosco per far ritorno ad Anversa e appagati del tragitto pronti al pranzo!
Visiteremo uno dei paesini più tipici di questa vallata e ci circonderemo di natura a 360°.
Particolarità dell’escursione:
Riusciremo a passare in un anello di 7 Km tra acqua, roccia, paesini arroccati, boschi, un contesto sempre vario ed interessante
GOLE DEL SAGITTARIO
Si inizia col fresco del bosco e della vegetazione ripariale, seguendo l’acqua che col suo suono costante ci guiderà lungo il sentiero, con la piacevole temperatura dovuta agli alberi e all’ombra. Lasceremo poi il bosco per guadagnare quota ed arrivare al particolare borgo di Castrovalva che nel corso dei secoli ha affascinato artisti come D’Annunzio ed Escher e ne capiremo il perché: sembra un guardiano arroccato sulla cresta, sempre vigile su chi si accosta alle sue poche case, con affacci a precipizio sulle gole sottostanti.
AL ritorno si percorrerà un sentiero differente per tornare al punto di partenza nei pressi delle bellissime e limpide sorgenti del Cavuto nel comune di scanno.
PARTENZA
RITORNO
Non incluso: pranzo al sacco e ristoro
Di seguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour: