Non esitare a contattarci!
+39 391 30 63 371
info@abruzzowild.com
Partiremo dal grazioso borgo medievale di Villalago per arrivare a riempire gli occhi con il verde smeraldo delle acque del Lago San Domenico.
Durante la camminata si apriranno scorci unici sulla valle del Sagittario, di cui scopriremo l’origine e le leggende.
San Domenico Abate, monaco benedettino ed eremita itinerante, rimane oggi uno splendido eremo che si specchia nelle limpide acque smeraldine del bacino artificiale creato negli anni ‘20 con una diga sul fiume Sagittario.
Un anello di notevole pregio naturalistico dove è possibile ammirare, se sapremo procedere in silenzio, i maestosi cervi nobili (Cervus elaphus).
Da Villalago scenderemo all’ombra e nella quiete del bosco, fino a giungere al lago di San Domenico e più precisamente all’omonimo Eremo: per conoscere la vita di San Domenico abate, reso noto dal culto che ancora oggi si conserva a Cocullo, ma che scelse anche le sponde di queste acque a dimora del suo spirito contemplativo.
Il fiume Sagittario con le sue acque a dir poco trasparenti, faranno da contorno alla nostra escursione e ci guideranno fino all’arrivo nel paese di Villalago. Nel cuore della Riserva Regionale delle Gole del Sagittario scopriremo i segreti di questa splendida vallata capace di stupire anche il pittore Escher che tanto rimase affascinato dai suoi colori, odori e suoni.
Di suguito potrai vedere tutte le caratteristiche di questo tour: